Rainbowellness: da progetto parziale a visione completa
Quando l’ascolto attivo trasforma una richiesta specifica in un’opportunità più ampia. Un progetto nato per sviluppare una singola funzionalità che si è evoluto in una piattaforma completa, rispecchiando perfettamente la filosofia inclusiva e olistica dell’associazione.
Servizi Erogati
UX/UI Design
Development
Project Management
La sfida
Rainbowellness, associazione di professionisti della salute e del benessere, ci aveva inizialmente contattato per sviluppare esclusivamente un’area specifica del loro ecosistema digitale.
Tuttavia, durante le fasi di analisi, è emersa la necessità di un ripensamento completo della loro presenza online. La sfida è diventata quindi quella di trasformare una richiesta circoscritta in un progetto olistico che rappresentasse adeguatamente la missione inclusiva dell’associazione e facilitasse la connessione tra professionisti e utenti.
La soluzione
Come Edos abbiamo proposto e implementato una soluzione completa che va ben oltre la richiesta iniziale.
Abbiamo sviluppato un sito web che non solo include l’area specifica richiesta originariamente, ma crea un ecosistema digitale completo che riflette i valori di inclusività e benessere dell’associazione.
La piattaforma integra diverse aree funzionali: presentazione dell’associazione, connessione con i professionisti (W POINT), risorse informative e possibilità di iscrizione agli eventi, tutto caratterizzato da un’identità visiva vibrante e accogliente.
Ascoltare e comprendere: l'analisi strategica
Come Edos abbiamo condotto un’analisi approfondita che ha rivelato come la richiesta iniziale fosse solo un tassello di un puzzle più ampio.
Attraverso interviste e workshop con i rappresentanti dell’associazione, abbiamo mappato le reali esigenze e delineato una visione più ampia per la loro presenza digitale.
Questo approccio ha permesso di identificare opportunità che andavano ben oltre lo scope iniziale, gettando le basi per una soluzione completa e integrata.


Inclusività digitale: Design e UX
Come Edos abbiamo sviluppato un’identità visiva vibrante e inclusiva, caratterizzata dall’uso del logo colorato e dinamico di Rainbowellness.
Abbiamo progettato un’esperienza utente che rende accessibili le diverse aree di competenza dell’associazione, con un sistema di navigazione intuitivo e una struttura dei contenuti che guida efficacemente sia i potenziali clienti che i professionisti.
Il design è stato pensato per comunicare accoglienza e professionalità, rispecchiando i valori fondamentali dell’associazione.
Oltre le aspettative: sviluppo e funzionalità
Abbiamo implementato un sito web completo con multiple funzionalità: area informativa sull’associazione, sezione dedicata ai W POINT, blog con articoli informativi, sistema di iscrizione alla newsletter e area contatti.
Abbiamo sviluppato la piattaforma con attenzione alla responsività e all’ottimizzazione per i motori di ricerca, garantendo un’esperienza utente ottimale su qualsiasi dispositivo.
Particolare cura è stata dedicata alle performance e alla scalabilità della soluzione.


Evoluzione continua: launch e crescita
Abbiamo gestito il lancio progressivo delle diverse funzionalità, permettendo all’associazione di familiarizzare con la nuova piattaforma.
Abbiamo formato il team di Rainbowellness sulla gestione dei contenuti e continuiamo a supportarli nell’evoluzione della loro presenza digitale.
La nostra collaborazione si è trasformata da un progetto specifico a una partnership strategica per lo sviluppo digitale continuo dell’associazione.