Orlando Tales: dalla carta al digitale
Servizi Erogati
UX/UI Design
Development
Project Management
La sfida
Orlando Tales, storico periodico cartaceo dedicato a racconti di eccellenza del territorio, necessitava di evolvere nel mondo digitale mantenendo la propria identità editoriale.
La sfida principale era creare una presenza online che non fosse una semplice replica del formato cartaceo, ma un vero ecosistema in grado di offrire nuove possibilità di fruizione dei contenuti e di business.
La soluzione
Abbiamo sviluppato una piattaforma web completa basata su WordPress e WooCommerce, integrando un sistema editoriale con e-commerce e newsletter.
La soluzione permette alla redazione di gestire autonomamente contenuti e vendite, garantendo performance ottimali e una user experience coinvolgente.
Particolare attenzione è stata dedicata alla preservazione dell’identità del brand durante la transizione digitale.
Comprendere l'essenza: discovery e analisi
La fase iniziale è stata cruciale per cogliere l’identità profonda di Orlando Tales. Attraverso workshop dedicati con la redazione, abbiamo esplorato non solo gli aspetti tecnici, ma soprattutto i valori e la vision che caratterizzano la pubblicazione.
L’analisi ha incluso lo studio approfondito del formato cartaceo, la mappatura dei processi editoriali esistenti e l’identificazione degli elementi distintivi da preservare nella transizione digitale. Abbiamo condotto ricerche sul target audience, analizzando comportamenti di lettura e preferenze di fruizione dei contenuti.
Questo approccio metodico ci ha permesso di delineare una roadmap chiara per la trasformazione digitale, ponendo solide basi per le fasi successive.


Architettura dell'esperienza: strategia e progettazione
Partendo dai risultati dell’analisi, abbiamo sviluppato una strategia digitale completa che mettesse al centro l’esperienza di lettura. Abbiamo definito una struttura che bilanciasse contenuti editoriali e opportunità commerciali, progettando un’architettura dell’informazione intuitiva e coinvolgente.
La fase di progettazione UX/UI ha visto la creazione di wireframe e prototipi interattivi, testati con utenti reali per validare le scelte di design. Abbiamo definito il flusso di acquisto per riviste, experience e news, garantendo un percorso fluido dall’interesse all’acquisto.
L’integrazione con Klaviyo è stata pianificata per massimizzare le opportunità di engagement attraverso newsletter personalizzate.
Costruire l'ecosistema: sviluppo iterativo
La fase iniziale è stata cruciale per cogliere l’identità profonda di Orlando Tales. Attraverso workshop dedicati con la redazione, abbiamo esplorato non solo gli aspetti tecnici, ma soprattutto i valori e la vision che caratterizzano la pubblicazione.
L’analisi ha incluso lo studio approfondito del formato cartaceo, la mappatura dei processi editoriali esistenti e l’identificazione degli elementi distintivi da preservare nella transizione digitale. Abbiamo condotto ricerche sul target audience, analizzando comportamenti di lettura e preferenze di fruizione dei contenuti. Questo approccio metodico ci ha permesso di delineare una roadmap chiara per la trasformazione digitale, ponendo solide basi per le fasi successive.
La fase iniziale è stata cruciale per cogliere l’identità profonda di Orlando Tales. Attraverso workshop dedicati con la redazione, abbiamo esplorato non solo gli aspetti tecnici, ma soprattutto i valori e la vision che caratterizzano la pubblicazione.
L’analisi ha incluso lo studio approfondito del formato cartaceo, la mappatura dei processi editoriali esistenti e l’identificazione degli elementi distintivi da preservare nella transizione digitale.
Abbiamo condotto ricerche sul target audience, analizzando comportamenti di lettura e preferenze di fruizione dei contenuti. Questo approccio metodico ci ha permesso di delineare una roadmap chiara per la trasformazione digitale, ponendo solide basi per le fasi successive.


Verso il Futuro Digitale: launch e ottimizzazione
Il lancio della piattaforma è stato preceduto da una fase intensiva di test e formazione. Abbiamo condotto test approfonditi di usabilità, performance e compatibilità cross-browser/device per garantire un’esperienza ottimale a tutti gli utenti. Il team redazionale ha ricevuto formazione dettagliata sull’utilizzo del CMS e degli strumenti di e-commerce, con documentazione personalizzata e sessioni hands-on.
Post-lancio, abbiamo implementato un sistema di monitoraggio continuo attraverso analytics avanzati, permettendo di identificare opportunità di miglioramento e ottimizzare costantemente l’esperienza utente.
L’approccio iterativo è continuato anche dopo il go-live, con aggiornamenti e miglioramenti basati sui dati di utilizzo reali.
Il lancio della piattaforma è stato preceduto da una fase intensiva di test e formazione. Abbiamo condotto test approfonditi di usabilità, performance e compatibilità cross-browser/device per garantire un’esperienza ottimale a tutti gli utenti.
Il team redazionale ha ricevuto formazione dettagliata sull’utilizzo del CMS e degli strumenti di e-commerce, con documentazione personalizzata e sessioni hands-on.
Post-lancio, abbiamo implementato un sistema di monitoraggio continuo attraverso analytics avanzati, permettendo di identificare opportunità di miglioramento e ottimizzare costantemente l’esperienza utente.
L’approccio iterativo è continuato anche dopo il go-live, con aggiornamenti e miglioramenti basati sui dati di utilizzo reali.